•  

    Benvenuto nella Academy di filiera per la Mobilità integrata, innovativa e sostenibile

    L’Academy per la mobilità sostenibile integrata, è un nuovo strumento innovativo di qualificazione della forza lavoro piemontese, volto ad inserire nuovi lavoratori in impresa e specializzare o riqualificare i lavoratori occupati.

    • Inserimento lavorativo
    • Aggiornamento professionale
    • Analisi e coordinamento
    Piemonte Academy

    La filiera dei sistemi di mobilità

    Documento senza titolo

    Settore automotive

    Settore aerospazio

    Fabbricazione di treni

    Fabbricazione di bus

    Mobilità delle persone

    Settore nautico

    Connessa, Ecologica, Sostenibile

     
     
     

    Per saperne di più scrivici e scopri l'offerta formativa dell'Academy









    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

     

    I nostri partner

     

    Cosa facciamo

    Le attività dell'Academy in breve.

    Inserimento lavorativo

    Percorsi formativi per l’inserimento lavorativo di persone inoccupate/disoccupate di durata tra 40 e 300 ore, erogati dalle agenzie formative o direttamente dalle aziende partner dell’Academy.

    Aggiornamento professionale

    Percorsi formativi per l’aggiornamento/ riqualificazione delle persone occupate, di durata compresa tra 16 e 300 ore, erogati dalle agenzie formative o direttamente dalle aziende partner dell’Academy.

    Analisi e coordinamento

    Azioni di sistema per il rinforzo e la promozione del modello Academy di filiera, attraverso attività di analisi, coordinamento e monitoraggio a supporto del sistema.
     

    Sei pronto a scoprire tutti i corsi della Piemonte Academy?

    Obiettivo dell'Academy è ridurre il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro sul territorio attraverso una sperimentazione triennale che utilizza il modello didattico dell'Academy di filiera per rispondere a specifiche esigenze delle imprese e del mercato del lavoro.

    Torna a visitarci: presto la lista dei corsi sarà aggiornata!

    16

    Agenzie formative

    Capofila CNOS-Fap Direzione Operativa: Enaip Piemonte
    60

    Aziende

    della filiera che hanno manifestato capacità formativa
    5

    Associazioni Datoriali

    4

    Università

    la rete E-Mobility delle scuole
    2

    Fondazioni ITS

    Aerospazio e ICT




    Centri tecnologici e di Innovazione e Competence Center

    CIM 4.0
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    Gli organi dell'Academy

    Datoriali: Guido Ceresole, Roberta Johnson, Davide Testera, Carlo Mancuso, Patrizia Paglia
    Imprese: Gabriele Elia, Riccardo Graglia, Giada Bronzino, Maurizio Traversa
    Formazione Terziaria e Superiore: Alberto Tenconi, Alessio Rocchi, Marco Pironti, Sigfrido Pilone, Giulio Genti, Riccardo Rosi
    Parchi tecnologici: Paolo Dondo, Davide Damosso
    Organizzazioni di rappresentanza dei lavoratori: Patrizia Vario
    Formazione secondaria/superiore: Martino Zucco Chinà, Carlo Colomba, Maria Elena Dealessi
    Capofila: Mauro Cerone
    Presidenza: Enrico Pisino
    Confindustria
    Confapi
    CNA
    CNOS-FAP
    ENAIP
    Rappresentante dei lavori
    Presidente CIM 4.0

    A.C.A. FORMAZIONE
    API FORMAZIONE s.c.r.l.
    ASCOMFORMA
    ASSOCAM SCUOLA CAMERANA
    ASSOFORM - S.C.a r.l. 
    C.IA.C. s.c.r.l.
    Casa di Carità Arti e Mestieri 
    CIOFS-FP PIEMONTE
    CNOS-FAP
    CONSORZIO PER LA FORMAZIONE, L’INNOVAZIONE E LA QUALITÀ - CFIQ
    En.A.I.P. PIEMONTE
    ESSENZIALMENTE FORMAZIONE s.c.r.l.
    FOR.TER PIEMONTE
    FORMATER
    INFOR ELEA
    INFORCOOP ECIPA PIEMONTE s.c.r.l.